• Consorzi di Bonifica:
  • 1 Toscana Nord
  • 3 Medio Valdarno
  • 5 Toscana Costa
  • 6 Toscana Sud
Logo di CERAFRI, CEntro per la Ricerca e l'Alta Formazione per la prevenzione del Rischio Idrogeologico

CERAFRI

CEntro per la Ricerca e l'Alta Formazione per la prevenzione del Rischio Idrogeologico

MENUMENU
  • Home
    • Mappa del sito
  • Chi Siamo
    • Amministrazione trasparente
  • Ricerca
  • Formazione
  • News
  • Contatti
● Corsi

Luglio 12, 2024

Introduzione al metodo BIM

  • Home
  • Corsi
  • Introduzione al metodo BIM
Immagine di accompagnamento corso di formazione introduzione al metodo BIM 2024

Date del corso:

Venerdì 08 Marzo 2024

Venerdì 15 Marzo 2024

Venerdì 22 Marzo 2024

Venerdì 29 Marzo 2024

Venerdì 05 Aprile 2024

 

Scarica il programma del corso Introduzione al metodo BIM in pdf

    Ultimi Articoli

    Eventi, In primo piano, News
    Novembre 6, 2025

    Convegno l’Arno che Unisce

    Focus sul fiume Arno tra cambiamenti climatici e sicurezza idraulica Arriva a Pontedera la giornata di studi “L’Arno che unisce” L’evento si tiene nell’ambito di …

    Corsi
    Ottobre 25, 2024

    Seminario la sicurezza nei cantieri di movimento terra: scavi, movimentazioni, rinterri e formazione di rilevati

    Date: 17 Ottobre 2024 ore 09:00-13:00     Scarica il programma del seminario la sicurezza nei cantieri di movimento terra: scavi, movimentazioni, rinterri e formazione …

    Corsi
    Luglio 12, 2024

    I sistemi arginali e il rischio idraulico

    Date del corso: Venerdì 17 Maggio 2024 Venerdì 24 Maggio 2024 Venerdì 31 Maggio 2024 Venerdì 07 Giugno 2024 Venerdì 14 Giugno 2024   Scarica …

Ingegneria naturalistica con tecniche innovative e sostenibili
Elementi di geomatica per il rilievo del territorio
Logo di CERAFRI, CEntro per la Ricerca e l'Alta Formazione per la prevenzione del Rischio Idrogeologico

CERAFRI

CEntro per la Ricerca e l'Alta Formazione per la prevenzione del Rischio Idrogeologico

CERAFRI

Il CEntro per la Ricerca e l’Alta Formazione per la prevenzione del Rischio Idrogeologico è una società consortile senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere attività a carattere scientifico e formativo nel campo della prevenzione del rischio idrogeologico.

Privacy Policy
Cookie Policy

CERAFRI si occupa di

Ricerca
Formazione

CERAFRI sviluppa ricerche e formazione mirate ad accrescere la cultura del rischio idrogeologico, la salvaguardia del territorio e la gestione sostenibile delle risorse idriche.

Info e contatti

Email: segreteria@cerafri.it
PEC: segreteria@pec.cerafri.it
Telefono: 055 28 32 83

Sede legale e segreteria: Viale della Toscana 21, 50127 Firenze (FI)

Codice Fiscale e Partita IVA: 01883870469
Amministrazione trasparente

  • Chi Siamo
  • Ricerca
  • Formazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
© 2025 CERAFRI

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.