Progetto di studio per lo sviluppo sostenibile e la messa in sicurezza delle aree montane e collinari delle Pizzorne

Le aree montane e collinari delle Pizzorne sono caratterizzate da un elevato rischio idrogeologico. Nel 2006, a seguito di un Accordo di Collaborazione Scientifica tra la Provincia di Lucca ed il Cerafri, è stato avviato un progetto di studio finalizzato alla messa in sicurezza di tali aree mediante interventi a basso impatto ambientale.
In particolare, il Cerafri ha collaborato alle riunioni tecniche e di indirizzo ed ai sopralluoghi con i Tecnici e gli Amministratori della Provincia di Lucca nel corso delle quali sono stati definiti gli obiettivi dello studio e l'area oggetto dello stesso.
Le attività dello studio hanno interessato le aree montane e collinari dei comuni di Borgo a Mozzano, Capannori, Lucca e Villa Basilica e, in particolare, è stata rivolta l'attenzione alla valutazione del rischio specifico idraulico-idrogeologico dei tre bacini idrografici del torrente Vinchione, del torrente Fraga e del torrente Socciglia, i quali, nel tempo, hanno dato luogo a fenomeni di esondazione e dissesto rilevanti. Elemento di innovazione introdotto nello studio è stata l'associazione dell'analisi del rischio idraulico da inondazione alla criticità degli attraversamenti viari dei corsi d'acqua montani. Ciò risulta, infatti, particolarmente utile nelle attività di pianificazione e conduzione delle operazioni di manutenzione del territorio, fondamentali per la prevenzione del dissesto idrogeologico.

 

torrente vinchiana1

Figura 1 – Torrente Vinchiana

 

bacini idrografici

Figura 2 – Corografia dei bacini del torrente Socciglia, del torrente Vinchiana e del torrente Fraga

 

torrente fraga

Figura 3 - Torrente Fraga: sezione di valle del ponte della SS12 del Brennero e dell'Abetone

 

torrente socciglia

Figura 4 – Torrente Socciglia: Veduta della sezione di monte del ponte della SS12, sito S01

 

torrente vinchiana2

Figura 5 – Torrente Vinchiana: veduta da valle verso monte dal ponte della SS12 del Brennero e dell'Abetone

Video

I video di CERAFRI:

Cerafri su Youtube (i nostri Video)

Tutti i nostri video sono disponibili sul nostro canale YouTube!

Firenze 2016

Firenze 2016 banner Alluvione Firenze
Il CERAFRI svolgerà il ruolo di segreteria operativa del Comitato di Coordinamento del progetto Firenze 2016.
Nel 2016 inoltre saranno trascorsi 20 anni dall’alluvione della Versilia.
2016 Progetto Firenze: l'alluvione, le alluvioni.