Lo staff redazionale di CERAFRI, coadiuvato dal comparto tecnico, si occupa di gestire i contenuti del sito internet nella sua interezza.
CERAFRI è una Società Consortile senza fini di lucro partecipata dall’Università degli Studi di Firenze e dal Comune di Stazzema (Lucca) con lo scopo di promuovere attività a carattere scientifico e formativo nel campo della prevenzione del rischio idrogeologico.
Per contatti si rimanda alla email principale di CERAFRI: segreteria@cerafri.it
I Benefici dello Storage - Gli invasi...
Terra&Acqua: venerdì 27 gennaio...
Seminario CERAFRI Water Footprint...
Il CERAFRI svolgerà il ruolo di segreteria operativa del Comitato di Coordinamento del progetto Firenze 2016.
Nel 2016 inoltre saranno trascorsi 20 anni dall’alluvione della Versilia.
2016 Progetto Firenze: l'alluvione, le alluvioni.